KESZTHELY e il lago di HEVIZ
- Michele Racca
- 23 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Keszthely è una città situata nella regione del Balaton Occidentale dell'Ungheria, sulla riva occidentale del lago Balaton, che è la più grande area lacustre d'Europa centrale. Keszthely ha una lunga storia che risale al periodo romano ed è famosa per la sua architettura barocca, i musei, le terme e le spiagge. Ha una vasta offerta di attività che possono essere svolte durante tutto l'anno, come il turismo culturale, il trekking, il ciclismo, i sport acquatici e lo sci. Oltre ad essere una meta turistica popolare, Keszthely è anche un importante centro universitario, sede della famosa Università di Pannonia. Gli turisti apprezzano anche la posizione centrale della città che permette di visitare facilmente anche altre località limitrofe come Heviz, Tapolca e Balatonfüred.

Iniziamo il viaggio a Keszthely partendo dalla piazza principale della città, sulla quale si aprono un monastero francescano e una chiesa che furono utilizzati come fortezza durante l'occupazione turca dell'Ungheria, nel XVI e XVII secolo. Poco lontano si trova la Residenza Goldmark, un edificio barocco luogo natale del compositore Karl Goldmark.

Il gioiello architettonico di Keszthely è però il Palazzo Festetics, uno stupefacente complesso del XVIII secolo le cui sale sono ancora arredate con mobili d'epoca. La visita del corpo principale e del parco, oltre che dei musei dedicati alla caccia e ai veicoli trainati da cavalli è un'attività spesso inclusa in un viaggio last minute a Keszthely. Troverete ambienti eleganti ben tenuti ed arredati di tutto punto. C'è una splendida biblioteca tutta in legno che vi lascerà incantati. La sala da pranzo stupenda, con il tavolo splendidamente preparato, come se degli gli ospiti illustri dovessero arrivare da un momento all'altro, insomma un luogo molto bello in cui passare qualche tempo ammirando ciò che le persone del passato ci hanno lasciato in eredità. Inoltre potrete salire su una scala a chiocciola subito prima dello shopping center.

Il parco in stile vittoriano, progettato da Henry Ernest Miller, è una riserva naturale e ospita diversi edifici importanti: una casa delle palme dall'aria umida, una casa delle carrozze (ora un salone delle carrozze), una mostra di caccia o un'esposizione di modellini ferroviari storici. Il centro visitatori si trova più avanti, in Kastély utcában (via del castello). Qui è possibile conoscere i viaggi aristocratici dell'epoca e la cultura generale del viaggio attraverso una mostra interattiva, mentre la cantina ospita la Casa dei Vini del Balaton.
L'esposizione di carrozze presenta più di cinquanta carrozze aristocratiche, una slitta trainata da cavalli e una vasta gamma di attrezzature per l'equitazione. Naturalmente, nessuna residenza aristocratica è completa senza trofei di caccia: una collezione di trofei provenienti dai cinque continenti mostra anche l'habitat originale di ciascun animale. Gli animali - vivi - si possono ammirare anche intorno alla casa delle palme, dove una variopinta cavalcata di uccelli ti accoglie nella voliera. La mostra ferroviaria è costituita da un modello gigante delle ferrovie tedesche, austriache e austriache, che illustra il patrimonio ferroviario dei tre Paesi dal XIX secolo a oggi.

Da non perdere la Passeggiata del lungolago di Keszthely - Questa è una lunga passeggiata panoramica lungo le rive del lago Balaton, dove è possibile godere di una splendida vista sulle colline del Tapolca e sulle montagne del Keszthely. La passeggiata è circondata da numerosi ristoranti, bar e caffè. Da qui si ammira la Spiaggia di Keszthely, una delle principali attrazioni estive per i turisti. La spiaggia offre una grande varietà di attività, tra cui il nuoto, la vela, la canoa, il beach volley e il noleggio barche.

A poca distanza da Keszthely, si trova il lago Heviz lungo il versante settentrionale del monte Keszthely, al centro della città di Hévíz. E' il più grande lago termale naturale biologicamente attivo del mondo? Grazie al movimento costante, la temperatura dell’acqua è piacevole tutto l’anno, permettendo così di fare il bagno in ogni stagione. La temperatura dell’acqua è di 23-25°C d’inverno e può salire a 36-38°C d’estate.
Il modo in cui l’acqua scorre da sinistra a destra e dal basso verso l’alto fornisce una sorta di massaggio per chi si siede nel lago.

D’inverno il vapore condensato forma una cappa sulla superficie del lago, creando un inalatorio naturale. Questa “cappa” impedisce all’acqua di raffreddarsi, ringiovanendo le corde vocali esauste quando il vapore viene inalato. Il lago si è sviluppato nello stesso periodo del lago Balaton, la sua sorgente attuale è sgorgata 20-22.000 anni fa. (Nel passato geologico l’antica Hévíz sgorgava più in alto rispetto alla posizione attuale.) Il lago fu utilizzato anche dagli antichi romani. Diversi tipi di ninfea abitano nel lago: la ninfea bianca europea è originaria della zona, mentre la ninfea viola è stata portata dall’India 100 anni fa. Grazie ad un abbondante approvvigionamento idrico, l’acqua del lago di 4,4 ettari, profondo 38 m, viene completamente sostituita ogni tre giorni. La qualità dell’acqua è continuamente controllata con misurazioni e da subacquei appositamente formati.

Comments